Categoria “I VALORI SOCIALI DELLO SPORT”
Una popolazione accogliente, attiva e sportiva, non poteva non essere rappresentata nella massima espressione dei giochi dello sport, quelli olimpici. Esordio a Roma nel 1960 dove già la presenza atleti nel numero dava una dimensione che rese più intenso l’applauso dei presenti.
Da allora, con 33.000 abitanti la terra sanmarinese ed i suoi colori bianco e azzurro, mostra al mondo dello sport, e non solo, come si può impegnarsi, con effettivo spirito partecipativo, in una gara sapendone già le difficoltà.
Ma in questi oltre 50 anni che separano dall’esordio, il vero spirito sportivo si è accresciuto e si accresce nelle 34 Federazioni affiliate e oltre 9.200 tesserati, realizzando così nella partecipazione popolare, la massima accezione del termine competere.
Il Comitato Olimpico Sanmarinese può quindi, unico, mostrare nel suo medagliere, la tradizione di terra di libertà che si perde nei secoli. Se la Repubblica nasce nel 301 a.c, i suoi abitanti, uomini sempre liberi, hanno interpretato l’essenza dei “Giochi” come la dimostrazione di un’occasione di incontro, di pace, di gioia.
Un applauso particolare e intenso alla Repubblica del Titano ed ai suoi rappresentanti, piccoli grandi giganti protagonisti.
Testi by Giovanni Melani
http://www.premiofairplay.com/it/premio-fair-play/albo-d-oro/2019/541-comitato-olimpico-san-marino.html#sigFreeIdb4694f7919